UN BONUS DI 5.000 EURO SCONOSCIUTO AGLI ITALIANI!
Il bonus mobili è una detrazione fiscale che consente ai contribuenti italiani di detrarre il 50% delle spese sostenute per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per la casa. La detrazione è pari a un massimo di 5.000 euro IVA inclusa.
PRINCIPALI NOVITÀ SUL BONUS MOBILI 2025.
Rispetto al 2024, il bonus mobili 2025 ha mantenuto molte delle sue caratteristiche principali, con alcune importanti conferme e aggiornamenti:
- L'importo massimo di detrazione è rimasto invariato a 5.000 euro.
-
I requisiti di efficienza energetica degli elettrodomestici sono stati aggiornati:
- Frigoriferi e congelatori devono appartenere almeno alla classe energetica F.
- Lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie devono avere una classe energetica minima di E
- Forni possono appartenere alla classe A o superiore.
Nonostante l'adeguamento ai requisiti energetici, il bonus mobili 2025 continua a rappresentare un'importante opportunità per chi sta pianificando una ristrutturazione della casa.
QUALI REQUISITI DEVONO ESSERE SODDISFATTI PER OTTENERE IL BONUS?
Per ottenere il bonus mobili è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Gli acquisti devono essere effettuati nell'ambito di lavori di ristrutturazione di un immobile residenziale, avviati a partire dal 1° gennaio 2024.
- I mobili e gli elettrodomestici devono essere nuovi.
- Il pagamento degli acquisti deve essere effettuato con strumenti di pagamento tracciabili, come bonifico bancario, carta di credito o di debito.
COME RICHIEDERE IL BONUS?
Per richiedere il bonus mobili è necessario inserire i seguenti documenti nella dichiarazione dei redditi:
- Ricevute o fatture relative agli acquisti che danno diritto al bonus.
- Dichiarazione di ristrutturazione, che consiste in una comunicazione al comune in cui è ubicata la proprietà, tramite Cila, Scia o Dia.
- Documento di qualificazione comunale, in cui deve essere indicata la data di inizio dei lavori.
Se stai pianificando una ristrutturazione della casa nel 2025, il bonus mobili è una grande opportunità per risparmiare sulle spese per mobili e elettrodomestici.
Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a ottenere il massimo dal bonus mobili:
- Pianifica la tua ristrutturazione in anticipo, in modo da avere abbastanza tempo per effettuare gli acquisti entro il 31 dicembre 2025.
- Collabora con un contractor qualificato che possa garantire che i tuoi lavori soddisfino i requisiti per ottenere il bonus.
- Conserva tutti i documenti necessari per poter richiedere il bonus durante la presentazione della dichiarazione dei redditi.
QUALI ACQUISTI DANNO DIRITTO AL BONUS?
- Mobili per qualsiasi stanza della casa, tra cui divani, poltrone, armadi, letti, materassi, comodini, sedie, tavoli, mensole, librerie, scrivanie, comodini, apparecchi di illuminazione e mobili per il bagno.
- Grandi elettrodomestici che rispettano i requisiti di efficienza energetica: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, forni, microonde, grandi elettrodomestici per la cottura dei cibi, scaldacqua elettrici ed elettroventilatori.